Salta il menu

Museo Civico e Antiquarium

Panoramica

Situato all’interno del palazzo Comunale di Lugnano in Teverina, un piccolo borgo che si trova nella parte sud-occidentale dell’Umbria, affacciato sulla bassa valle del Tevere, l’Antiquarium costituisce un’opportunità unica per conoscere gli aspetti della vita quotidiana e della gestione del lavoro emersi dalla sontuosa Villa di Poggio Gramignano, un tempo abitata da ricchi cittadini romani. Gli oggetti esposti provengono dagli scavi della villa realizzata nella seconda metà del I secolo a.C. a valle del borgo medievale e, assieme alle vetrine introduttive, che illustrano la geologia del luogo e le caratteristiche dei materiali utilizzati per la costruzione, mostrano la ricchezza decorativa degli ambienti interni, come affreschi e mosaici policromi. La villa, sottoposta a indagini archeologiche tra il 1988 e il 1992, fu abbandonata nel II secolo d.C. ed in seguito alcuni dei suoi spazi furono adibiti a uso cimiteriale. La visita alla collezione civica può essere completata con quella al Palazzo Pennone e alla collegiata di Santa Maria Assunta, costruita nel XII secolo nel centro del borgo.

Museo Civico e Antiquarium
Viale della Rimembranza, 7, 05020 Lugnano In Teverina TR, Italia
Chiama +390744902321 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.