Panoramica
Situato all’interno del palazzo Comunale di Lugnano in Teverina, un piccolo borgo che si trova nella parte sud-occidentale dell’Umbria, affacciato sulla bassa valle del Tevere, l’Antiquarium costituisce un’opportunità unica per conoscere gli aspetti della vita quotidiana e della gestione del lavoro emersi dalla sontuosa Villa di Poggio Gramignano, un tempo abitata da ricchi cittadini romani. Gli oggetti esposti provengono dagli scavi della villa realizzata nella seconda metà del I secolo a.C. a valle del borgo medievale e, assieme alle vetrine introduttive, che illustrano la geologia del luogo e le caratteristiche dei materiali utilizzati per la costruzione, mostrano la ricchezza decorativa degli ambienti interni, come affreschi e mosaici policromi. La villa, sottoposta a indagini archeologiche tra il 1988 e il 1992, fu abbandonata nel II secolo d.C. ed in seguito alcuni dei suoi spazi furono adibiti a uso cimiteriale. La visita alla collezione civica può essere completata con quella al Palazzo Pennone e alla collegiata di Santa Maria Assunta, costruita nel XII secolo nel centro del borgo.