Salta il menu

Auditorium San Domenico

Panoramica

Senza ombra di dubbio la chiesa di San Domenico, con il suo annesso convento, è uno dei più importanti monumenti di Foligno. Dopo essere stata usata come scuderia dell’esercito, poi come palestra e infine come magazzino, è stata recuperata e oggi conserva nel suo interno una collezione di pittura tardo-gotica. Dopo il crollo del tetto, avvenuto nel 1976, si è cominciato a lavorare concretamente per un adeguato recupero della struttura, lavoro che richiesto venti anni.
Oggi, gli spazi dell’Auditorium si presentano con molteplici connotazioni e sono polivalenti. La struttura storica è rimasta inalterata, sebbene siano state realizzate due passerelle sospese per gli impianti illuminotecnici, che sono moderni matronei alla stessa altezza dei precedenti. Gli allestimenti interni sono stati progettati in modo da garantire una polivalenza degli spazi. In corrispondenza del transetto è stata predisposta una struttura in acciaio per migliorare l’acustica. Le sedute della platea sono composte da poltroncine fisse e altre montate su tribune telescopiche retrattili.
Recensioni
Recensioni
()
Auditorium San Domenico
Via Federico Frezzi, 6/8, 06034 Foligno PG, Italia
Chiama +390742344563 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.