Panoramica
L’Oratorio di San Crescentino, la cui costruzione fu dedicata al soldato romano Crescentino, nonché martire (nel 303 d.C sotto comando del grande Diocleziano) e testimone della credenza Cristiana nell’Alta Valle del Tevere, venne costruito nel 1420, ed è situato a Morra vicino la Città di Castello. Successivamente nell’anno 1507 fu soggetto ad un ampliamento. Internamente l’oratorio è caratterizzato, da una navata, numerosi sono gli affreschi tardogotici originali che tappezzano la sagrestia, eseguiti dalla bottega del cortonese Luca Signorelli (1450-1523). Di mano dell’artista sono soltanto le scene della Flagellazione e della Crocifissione.