Panoramica
La chiesa di Santa Maria dei Bianchi, precedentemente nota come oratorio dei Disciplinati, ospita uno dei più grandi capolavori del Perugino, Pietro Vannucci, l’affresco de "L’adorazione dei Magi". Nel 1504, la confraternita dei Disciplinati a Città della Pieve, città natale del Perugino, avviò trattative con il pittore per affrescare la parete dietro l’altare del loro oratorio. Perugino rispose che avrebbe accettato l’incarico per 200 fiorini, ma si offrì di ridurre la cifra a 25, poiché era disposto a lavorare come paesano. La chiesa fa parte di un circuito museale che comprende anche il palazzo della Corgna, il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, la cattedrale, la chiesa di San Pietro e l’oratorio di San Bartolomeo.