Salta il menu

Lago di Tovel

Panoramica

Il lago rosso e le sue malghe 

Considerato uno dei gioielli naturalistici del Parco Naturale Adamello Brenta, il Lago di Tovel è il più grande lago naturale del Trentino. Situato a pochi chilometri dalla vicina Val di Non, è anche detto lago rosso per via del colore delle sue acque dovuto all’azione di un'alga, che oggi tuttavia non si verifica più. La Casa del parco "lago rosso", lungo la riva, propone un’area espositiva e alcuni spazi destinati all’attività didattica e alla ricerca scientifica per spiegare la natura di questo fenomeno unico al mondo

La passeggiata attorno al perimetro del lago è un percorso adatto a tutti di circa un’ora e mezza, con un breve tratto di salita su una scala in legno. Tra i tanti scorci suggestivi, la baia di Rislà merita senz’altro una sosta con le sue spiagge bianche, dove è possibile fermarsi per fare un picnic o anche per un tuffo, sebbene le temperature dell’acqua siano sempre piuttosto basse. Da qui imboccate il sentiero per la cascata Rislà: in una quindicina di minuti sarete arrivati e potrete godere di uno spettacolo davvero suggestivo. 

Vi consigliamo un giro nelle malghe della Val di Tovel, ma tenete a mente che la strada per il lago subisce aperture stagionali ed è sbarrata da novembre a marzo. Il periodo ideale di visita è in primavera: con il disgelo infatti avrete la fortuna di ammirare tanti laghetti effimeri che scompaiono nella stagione calda. 

Recensioni
Recensioni
()
Lago di Tovel

38019 Tovel TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Escursioni
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Laghi
Palafitte

2 giorni sul lago di Ledro con tutta la famiglia, tra campeggi green, ciclabili e natura incontaminata

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Sport
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Sport
Madonna di  Campiglio

Trentino: le Dolomiti nuovo paradiso del bike trail

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Natura
Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Montagna
.

In Alto Adige per una vera vacanza “detox”

Natura
Arboreto di Arco - Arco, Trentino. Photo by: Costantino Bonomi

Una gita in famiglia ad Arboreto di Arco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.