Salta il menu

Forra del Lupo

Panoramica

Testimonianza storica della Prima Guerra Mondiale

In Trentino-Alto Adige, nei pressi di Folgaria, percorrete il sentiero della Forra del Lupo. Scoperta solo nel 2014, visionando quadri e fotografie di soldati dell’esercito austro-ungarico, veniva originariamente chiamata in austriaco “Wolfsschlucht”, nome poi italianizzato e mantenuto ancora oggi.

Il percorso, lungo circa 5 chilometri, è una trincea scavata dall’esercito austro-ungarico durante il periodo della Grande Guerra sulla cresta della Martinella, che collega la località di Serrada, ancora oggi punto di partenza dell’escursione, al Forte Dosso delle Somme. Da qui, a 1660 metri sul livello del mare, potrete ammirare un panorama mozzafiato che spazia dalle vette dell’Adamello e della Valsugana fino alle acque del Lago di Garda.

Il sentiero si snoda tra due alte pareti rocciose e, durante il percorso, si incontrano molteplici gallerie, punti di osservazione e camminamenti, così come numerosi sono i pannelli che ripercorrono le vicende della Prima Guerra Mondiale. Una preziosa testimonianza dell’impatto che questi eventi hanno avuto sul territorio.

Recensioni
Recensioni
()
Forra del Lupo

Via Pasubio, 38064 Serrada TN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Natura
Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Montagna
.

In Alto Adige per una vera vacanza “detox”

Escursioni
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Natura
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Natura
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Divertimento
Photo by: Alex Filz

Dolomiti Ranger: piccoli esploratori crescono

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.