Panoramica
Testimonianza storica della Prima Guerra Mondiale
In Trentino, nei pressi di Folgaria, percorrete il sentiero della Forra del Lupo. Scoperta solo nel 2014, visionando quadri e fotografie di soldati dell’esercito austro-ungarico, veniva originariamente chiamata in austriaco “Wolfsschlucht”, nome poi italianizzato e mantenuto ancora oggi.
Il percorso, lungo circa 5 chilometri, è una trincea scavata dall’esercito austro-ungarico durante il periodo della Grande Guerra sulla cresta della Martinella, che collega la località di Serrada, ancora oggi punto di partenza dell’escursione, al Forte Dosso delle Somme. Da qui, a 1660 metri sul livello del mare, potrete ammirare un panorama mozzafiato che spazia dalle vette dell’Adamello e della Valsugana fino alle acque del Lago di Garda.
Il sentiero si snoda tra due alte pareti rocciose e, durante il percorso, si incontrano molteplici gallerie, punti di osservazione e camminamenti, così come numerosi sono i pannelli che ripercorrono le vicende della Prima Guerra Mondiale. Una preziosa testimonianza dell’impatto che questi eventi hanno avuto sul territorio.