Salta il menu

Castelluccio di Rignano

Panoramica

Da almeno gli anni ’80, il Castelluccio di Rignano è stato considerato e visitato come zona archeologica di grande interesse, con significative tracce risalenti all’età del Medioevo. Di recente, tale sito è stato oggetto di profonde indagini archeologiche, istituite come parte integrante di un vasto programma di ricerca condotto dalla Cattedra di Archeologia Medievale dell’Università di Firenze. Attualmente, la frequentazione del Castelluccio è generalmente distribuita su un ampio arco temporale, a partire dalla fine del XI secolo fino all’età moderna, presentando tuttavia alcune interruzioni e periodi di più intensa abitazione, come ad esempio quello che si estende dalla fine del XI al XIII secolo. Nel Basso Medioevo, la presenza di persone sembra essere stata più occasionale e limitata a determinate aree. Lo stesso vale per l’età moderna, in cui, tuttavia, la funzione e l’aspetto del sito sembrano aver subito una radicale trasformazione. L’obiettivo del programma di ricerca - che comprende scavi stratigrafici e archeologia territoriale - è quello di ricostruire le diverse fasi di sviluppo del Castelluccio al fine di valorizzarne l’importanza. Tale sito, che rappresenta un esempio non comune di "castello" nei pressi di Firenze, costituisce una sorta di "osservatorio stratigrafico" della zona circostante. 

Castelluccio di Rignano
Scavi Archeologici del, 50067 Castelluccio FI, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Arte e cultura
Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.