Panoramica
Esistono prove che attestano la presenza di una chiesa dedicata a Santa Maria a Castiglionchio già dal X secolo. Un documento del 1066 riferisce di una donazione, fatta da Gisla, vedova di Azzo, al monastero di San Pier Maggiore, comprendente anche questa chiesa, insieme ad altre del rigranese. In seguito, dal XII secolo, la chiesa è passata sotto il controllo dei proprietari del Castello di Castellonchio, fino a che è entrata a far parte del piviere di San Lorenzo a Miransù nel 1436, assieme ai monasteri di Santa Maria a Rosano e di Santa Maria a Casignano.