Panoramica
SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE TRA I PAESAGGI DELLA VALLE DELL’OMBRONE, ASCIANO E DINTORNI
I LUOGHI E L’ESPERIENZA Un pomeriggio in cammino tra storia, paesaggio e spiritualità, lungo i tratti delle Vie e Cammini Lauretani. L’escursione si snoda attraverso le dolci colline senesi, toccando i luoghi simbolo di Asciano, borgo immerso nel cuore delle Crete Senesi.
L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA Partiremo appena fuori dalle mura di Asciano, uno dei borghi più affascinanti della Toscana. Superata Porta Senese, ci immergeremo nel centro storico, attraversando luoghi ricchi di storia e spiritualità, lungo un tracciato che ricalca l’antico percorso delle Vie e Cammini Lauretani. Il cammino ci condurrà alla Pieve di Sant’Ippolito, la chiesa più antica di Asciano, ai margini del borgo. Da lì, si prosegue tra strade bianche, leggere salite e discese, attraversando paesaggi iconici delle Crete Senesi. Nella frazione di Camparboli l’itinerario tocca la Chiesa della Madonna del Giardino e la Cappella-Oratorio di San Sebastiano, storico punto di riferimento per i pellegrini lungo la Via Lauretana. Trattandosi di un’escursione ad anello, il percorso si conclude nuovamente ad Asciano, completando un’esperienza accessibile e suggestiva.
SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE
● Lunghezza: 5,4 km ● Dislivello: +170 mt / -170m ● Difficoltà: facile (T) ● Tipologia: ad anello ● Tema: accessibilità
VIE E CAMMINI LAURETANI Cammino di antichissima tradizione mariana, unisce tre tra i luoghi di culto più importanti d’Italia: il Santuario della Santa Casa di Loreto nelle Marche, la Basilica di San Francesco ad Assisi in Umbria e il convento francescano delle Celle di Cortona in Toscana fino a raggiungere Siena e collegarsi alla Via Francigena. |
53041 Asciano SI, Italia