Salta il menu

Museo Archeologico Gasparri di Populonia

Panoramica

Sebbene alcuni dei più importanti oggetti della collezione, a causa di diversi furti, siano andati dispersi, la raccolta custodisce ancora circa 2000 pezzi tra ceramiche di origine etrusca e quelle di importazione: vasi etrusco-campani e attici, candelabri etruschi di ferro e di piombo, brocche, buccheri e fibule.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Archeologico Gasparri di Populonia
Via S. Giovanni, 28, 57025 Piombino LI, Italia
Chiama +3905651766345 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Enogastronomia
5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Natura
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.