Salta il menu

Isola di Montecristo

Panoramica

L’isola selvaggia, patria di santi e leggende

Selvaggia, proibita, leggendaria. L’Isola di Montecristo è la più protetta e intatta di tutto l’Arcipelago Toscano, tanto che vi può accedere solo un numero limitato di persone ed è vietata qualsiasi forma di balneazione, pesca e navigazione in prossimità della costa. Questo perché diverse specie animali scelgono le acque che circondano l’isola come proprio habitat naturale, tra cui il rarissimo zifio. Se siete fortunati, potrete avvistare anche balene e altri cetacei.

Per visitare l’entroterra dell’isola, munitevi di abbigliamento e scarpe comode: i sentieri sono piuttosto impegnativi e lungo tutto il percorso non incontrerete alcun tipo di servizio. L’intera isola è dominata dal silenzio e dalla natura incontaminata. Le uniche tracce del passaggio umano sono i resti del Monastero di San Mamiliano e gli ex voto ritrovati nella Grotta del Santo.

Visitando l’Isola di Montecristo, respirerete un’atmosfera sospesa che ha ispirato miti e leggende. Come quella di San Mamiliano che, fatto prigioniero e venduto come schiavo nel V secolo, sarebbe riuscito a fuggire su una nave di pirati. Dopo averli convertiti al cristianesimo, sarebbe arrivato a Oglasa, antico nome di Montecristo, dove avrebbe sconfitto il drago che costringeva gli abitanti a vivere nel terrore. Il santo avrebbe trascorso il resto della sua esistenza in una grotta dove, successivamente, alcuni monaci avrebbero nascosto un tesoro, nel tentativo di proteggerlo da Dragut il Corsaro. Del tesoro si narra anche nel romanzo di Alexandre Dumas Il Conte di Montecristo, che ha reso famosa l’isola in tutto il mondo.

Recensioni
Recensioni
()
Isola di Montecristo

Isola di Montecristo, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Natura
Portoferraio - Isola d'Elba, Toscana

Il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, un mare da favola

Divertimento
Acquario Livorno - Photo by: Antonio Gravante / Shutterstock.com

L’acquario di Livorno, meraviglie del mare ed ecologia

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Enogastronomia
5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.