Panoramica
Borgo marinaro dell’Argentario
Il piccolo borgo di Porto Ercole sorge all’estremità meridionale della Toscana, nella Maremma Grossetana, e fa parte della Costa d’Argento.
Per entrare nel cuore del caratteristico porticciolo, tra reti appoggiate ai gozzi e il profumo del mare, occorre attraversare la Porta Pisana. Da qui si dirama una serie di vicoli, circondati dalla cinta muraria, che abbraccia l’intero abitato, per poi congiungersi alla Rocca.
Il luogo perfetto per ammirare il panorama sul porto è Piazza Santa Barbara, dove sorge il Palazzo del Governatore, dalla facciata rinascimentale.
Sulla sommità del paese si erge, invece, la chiesa più antica di Porto Ercole, edificata nel Settecento, distrutta in parte dalla Seconda guerra mondiale e poi ricostruita. Al suo interno giacciono le lapidi dei governatori spagnoli dell’antico Stato dei Presidi.
Al tempo della dominazione spagnola risalgono anche gli antichi baluardi difensivi, ovvero Forte Filippo, Forte Stella e la già citata Rocca.
Inoltre, il cimitero di Porto Ercole ospita l’arca funeraria contenente i resti di Caravaggio, che si è spento proprio in questo territorio.
Infine, le suggestive spiagge. Potere raggiungerle tranquillamente via terra, ma se siete alla ricerca delle calette più esclusive vi conviene noleggiare un gommone e spostarvi via mare.
Porto Ercole, Grosseto, Italia