Salta il menu

Capalbio

Panoramica

Tra il mar Tirreno e l’entroterra collinare della Maremma 

Nell’estremo lembo meridionale della Toscana, tra il Mar Tirreno e l’entroterra collinare, sorge Capalbio. Il borgo è dominato dal suo omonimo castello, che nell’805 Carlo Magno donò all’Abbazia dei Santi Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane. 

Questa rinomata località turistica nella parte meridionale della Maremma è protetta da due cinte murarie costruite tra l’XI e il XV secolo. Svetta la torre della rocca Aldobrandesca, adiacente a Palazzo Collacchioni, un edificio signorile di epoca rinascimentale, riccamente affrescato. A pochi passi si trova la Chiesa di San Nicola, che conserva un ciclo di decorazioni di scuola umbro-senese. 

Fuori delle mura sorge l’Oratorio della Provvidenza, ampliamento settecentesco di una cappella preesistente dove si possono ammirare alcuni affreschi attribuiti alla bottega del Pinturicchio. 

Tra le tante spiagge che si trovano lungo il litorale, meritano una menzione Playa La Torba ad Ansedonia, con la sua caratteristica sabbia nera, e Macchiatonda, nei pressi della Riserva Naturale del Lago di Burano, in gran parte libera e selvaggia. Verso il confine con il Lazio si trova il famoso stabilimento Ultima Spiaggia, mentre risalendo verso Orbetello sorge il promontorio dell’Argentario. La zona si presta molto bene ad attività di outdoor come windsurf.

Recensioni
Recensioni
()
Capalbio

58011 Capalbio GR, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.