Salta il menu
Evento
14 giugno 2025 - 24 giugno 2025

Calcio storico fiorentino

Panoramica

Il calcio storico, anche conosciuto come Calcio in costume, per gli abiti cinquecenteschi dei giocatori, è una delle manifestazioni folkloristiche più conosciute di Firenze.  Una tradizione che affonda le sue origini nella storia dei primi giochi con la palla, dalla Sferomachia degli antichi greci passando per l’Harpastum romano.

Chi non conosce questo gioco, avrà l’impressione di assistere a una combinazione di calcio, rugby e wrestling, anche se le regole sono abbastanza diverse. Le 4 squadre (composte ognuna da 27 calcianti) dei 4 quartieri storici di Firenze (i Bianchi di Santo Spirito, gli Azzurri di Santa Croce, i Rossi di Santa Maria Novella, i Verdi di San Giovanni) si sfidano su un terreno sabbioso allestito in Piazza Santa Croce. I calcianti hanno l’obiettivo di portare il pallone fino al fondo del campo avversario e metterlo nella rete per segnare la “caccia”. La squadra vincitrice è quella che, finito il tempo a disposizione, ha segnato il maggior numero di punti.

La finale, che si disputa il 24 giugno per la festività di San Giovanni Battista, Patrono di Firenze, è preceduta da due semi-finali che si giocano sempre durante il mese di giugno. Dopo la finale, i festeggiamenti si concludono, alle 22,00, con gli spettacolari fuochi d’artificio da Piazzale Michelangelo.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Biglietti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

 

Acquista

Biglietti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

 

Firenze
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Artigianato e design
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Arte e cultura
Veduta di Firenze con il Palazzo Vecchio e il Duomo di S. Maria del Fiore

A Firenze e Certaldo con Dante, Boccaccio e Machiavelli

Arte e cultura
Cammino di San Jacopo

Cammino di San Jacopo

Arte e cultura
Tracey Emin Sex and Solitude - Tracey Emin

Tracey Emin Sex and Solitude - Tracey Emin

Cicloturismo
Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Arte e cultura
A Firenze, un museo per ogni bambino

A Firenze, un museo per ogni bambino

Arte e cultura
La Domenica Leonardiana 2025

La Domenica Leonardiana 2025

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.