Si tratta di un monumento di proprietà statale accessibile al pubblico. Custodisce le strutture architettoniche rinascimentali della chiesa e del convento dedicati alla Maddalena, nonché dipinti di Fra Bartolomeo, celebre pittore del periodo rinascimentale.