Panoramica
Immerso nel verde di Pievasciata, nel territorio di Castelnuovo Berardenga, il Chianti Sculpture Park è un originale spazio espositivo all’aperto dove la creatività contemporanea incontra la natura incontaminata. Le opere presenti, tutte pensate appositamente per il luogo, sono frutto del lavoro di artisti internazionali che hanno tratto ispirazione direttamente dal paesaggio boschivo, composto da querce, lecci e castagni, creando installazioni che si integrano perfettamente con l’ambiente.
Il percorso si sviluppa lungo circa un chilometro e ospita 32 sculture provenienti da 22 paesi, realizzate con materiali diversi come vetro, marmo, bronzo e persino neon, offrendo una ricca varietà di forme espressive e visioni artistiche.
Uno degli elementi più suggestivi del parco è il suo anfiteatro, che durante l’estate, in particolare nei mesi di luglio e agosto, diventa palcoscenico per concerti e spettacoli, arricchendo l’esperienza con momenti di intrattenimento culturale. Il parco è progettato per essere inclusivo: è disponibile un veicolo elettrico gratuito su prenotazione per facilitare la visita, e molte opere possono essere esplorate anche al tatto, rendendo l’esperienza accessibile a persone non vedenti o ipovedenti. Inoltre, una app gratuita offre contenuti audio e testuali, pensati anche per chi ha difficoltà uditive.
A pochi passi dal parco si trova il borgo di Pievasciata, che grazie al progetto B.A.C. – Borgo d’Arte Contemporanea, è stato arricchito con ulteriori installazioni, trasformandosi in un vero e proprio villaggio dedicato all’arte contemporanea.