Salta il menu

Cala Zaffiro

Panoramica

Una caletta segreta del Plemmirio

All’interno dell’area marina protetta del Plemmirio, Cala Zaffiro è un angolo di paradiso in terra che si affaccia su un mare dai fondali spettacolari. La caletta è riparata dal vento e permette di godersi l’acqua cristallina sempre placida e le bellezze sommerse di questo tratto di mare con un semplice tuffo o dedicandovi a snorkeling o immersioni subacquee.

L’antico Plemmyrion citato anche da Virgilio si trova sulla penisola della Maddalena, poco distante da Siracusa, ed è un territorio pieno di sorprese: tra calette, scogliere, grotte e fondali multicolore, qui si trovano tracce greche, romane e anche risalenti dalla Seconda Guerra Mondiale. Un luogo pieno di storia, oltre che di natura mozzafiato.

Proprio di fronte a Cala Zaffiro si trova la statua sommersa nota come la Sirena e dedicata alla sub Rossana Maiorca. Tutto intorno alla statua nuotano donzelle pavonine, cavallucci e cernie e potete scorgere facilmente stelle marine e ricci di mare tra prati di posidonia. Di tanto in tanto da queste parti si fanno vedere i delfini.

A Cala Zaffiro si trova anche un solarium con bar e ristorante dove distendersi al sole, sorseggiare un cocktail al tramonto o godersi una cena in riva al mare.

Cala Zaffiro

96100 Capo Murro di Porco SR, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Folklore
Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.