Panoramica
Il Museo Scaglione, con le sue sale decorate a tempera con motivi greci, è composto da una sezione artistica, in cui sono esposti dipinti di grandi pittori napoletani e siciliani tra il XVI e il XIX secolo, una sezione archeologica, con reperti risalenti all’epoca greco-romana, una collezione di reperti numismatici, una sezione naturalistica e una raccolta malacologica. Tutto ciò è stato realizzato in seguito al lascito testamentario della famiglia Scaglione alla città di Sciacca, che ha così potuto beneficiare delle preziose collezioni raccolte dall’illustre saccense.