Salta il menu

Augustali

Siciliana

Panoramica

L’Azienda Agricola Augustali è in Sicilia tra le provincie di Trapani e Palermo al centro del Golfo di Castellammare nella parte più fertile di Bosco Falconeria tra Alcamo e Partinico. Tra uliveti, vigneti, agrumeti e colture ortive, la superficie dell’azienda si estende per 12 ettari nel dolce paesaggio collinare che scende verso il mare una volta chiamato il “giardino” perché terra fertile e suggestiva. Immersa in una natura generosa e lussureggiante, la fattoria regala all’ospite un’atmosfera familiare ed accogliente. L’azienda è volta alla produzione di: vini, olio, agrumi, miele. Il vasto prato, gli ampi spazi esterni, i colorati viali sentierabili, le accoglienti salette ristorante, la gradita area animali e la preziosa semplicità della cucina fanno di Augustali il luogo ideale per festeggiare ogni lieto evento. La nostra cucina è pensata per tutti coloro che vogliono assaporare gli autentici piatti della tradizione siciliana, con un’apprezzata impronta casalinga.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Paypal
icon-check
Menù bambini
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Non fumatori
icon-check
Parcheggio
icon-check
Si parla spagnolo
icon-check
Area fumatori
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Ticket restaurant
icon-check
Visa
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Sabato
12:00 pm-10:00 pm
Domenica
11:30 am-10:00 pm
Augustali

CONTRADA BOSCO FALCONERIA SNC, 90047 PARTINICO (PA)

Chiama 3760033724 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Enogastronomia
Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Enogastronomia
1328287241

Sicilia Street Food: 10 sapori imperdibili per gustare l’isola come un vero locale

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Enogastronomia
enotour in sicilia

Enotour in Sicilia

Borghi
gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Enogastronomia
Cannolo siciliano

Sicilia, Regione Europea della Gastronomia 2025

Enogastronomia
Dolce autunno siciliano 2

Dolce Autunno siciliano

Enogastronomia
Sagre e feste del cibo in Sicilia 3

Sagre e feste del cibo in Sicilia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.