Salta il menu

Noto

Panoramica

La perla del barocco siciliano

Noto è famosa in tutto il mondo per le architetture barocche, dai tratti scenografici, opulenti e arditi. Questa piccola città della Sicilia orientale fu storicamente dominata da romani, arabi e normanni, venne rasa al suolo dal terremoto del 1693 e ricostruita secondo i canoni stilistici seicenteschi. 

La città è facilmente visitabile a piedi. Partendo dalla Porta Reale si entra nel centro storico, dove si incontrano la Chiesa di San Francesco d’Assisi, la Cattedrale di San Nicolò, Palazzo Ducezio e Piazza del Municipio. Per una splendida vista panoramica, salite sulle terrazze del monastero di Santa Chiara. Ma Noto significa anche street art: lasciatevi sorprendere dalle tre scalinate di via Cavour, decorate dall’artista Carlo Coniglio per il progetto “Scale in Fiore”.

Uno dei periodi migliori per visitare Noto è sicuramente in primavera: ogni anno, la terza domenica di maggio è dedicata all’Infiorata, evento durante il quale via Corrado Nicolaci viene letteralmente tappezzata di decorazioni realizzate con i fiori. 

Se vi trovate nei pressi della città in estate, il modo migliore per godersi il mare senza allontanarsi troppo è visitare la frazione marinara Lido di Noto, a soli 5 chilometri di distanza dall’omonima città, frequentata sia dai residenti che dai turisti. Per un’esperienza ancora più autentica, fermatevi alla Riserva Naturale Oasi Faunistica di Vendicari.

Recensioni
Recensioni
()
Noto

96017 Noto SR, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.