Salta il menu

Tindari

Panoramica

Reperti archeologici, bellezze naturalistiche e culti secolari 

Situata su un promontorio costiero a picco sul Mar Tirreno, Tindari è una frazione di Patti, in provincia di Messina, ricca di bellezze culturali e paesaggistiche. In pieno centro si trova l’antico Santuario della Madonna di Tindari, legata al culto della "Matri 'u Tinnaru", una scultura lignea di epoca imprecisata nota come la cosiddetta Madonna Nera, tra le più antiche devozioni mariane in Sicilia. Poco oltre si trova l’area archeologica cittadina, dove sono stati rinvenuti resti di templi, ma anche parte dell'acropoli e dell’anfiteatro. 

Imboccando l’antico sentiero denominato Coda di Volpe si raggiunge la Riserva naturale orientata dei laghetti di Marinello, un’area protetta di circa 400 ettari. Il percorso, caratterizzato da macchia mediterranea, offre spettacolari scorci del Golfo di Patti, delle Isole Eolie, della catena dei Peloritani e della penisola di Milazzo. 

Degna di nota la Villa Romana di Patti con i suoi mosaici e i suoi reperti, insieme alla Basilica Cattedrale di San Bartolomeo con decorazioni in pietra lavica e marmo bianco sul prospetto e portale in stile arabo-normanno. Per la balneazione segnaliamo il borgo marinaro di Mongiove

A 20 chilometri si trova la Grotta del Tono, una cavità di grande interesse storico-geologico situata a Gioiosa Marea, caratterizzata da cunicoli, stalattiti e stalagmiti. Si consiglia una visita guidata con esperti speleologi. 

Tindari

98066 Tindari ME, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

UNESCO
894433170

Monte Etna

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.