Panoramica
L’edificio nobile ottocentesco di Giarre, Catania, è la sede del Museo del Presepe. Al suo interno, è possibile trovare circa duecento presepi di diversa provenienza: cartapesta leccese, terracotta siciliana e pugliese, magnifiche figure napoletane, presepi in legno di cirmolo del Trentino e diorami presepistici che riproducono una fedele visione della vita contadina siciliana, comprensiva di costumi, suppellettili e personaggi del passato.
Tale museo è stato fondato nel 1994, grazie all’iniziativa dell’A.I.A.P di Giarre, Catania (Associazione Italiana Amici del Presepio). Inoltre, sono esposte opere di eccezionale qualità dei soci della locale associazione, mentre periodicamente vengono organizzati corsi riguardanti l’arte e la tecnica del presepio.