Salta il menu

Azienda Agricola Bellanti Salvatore

Panoramica

Tre Ettari coltivati a frutta e ortaggi, nell'ennese 

L’azienda della famiglia Bellanti si trova sulle colline dell’entroterra siciliano, nel comune di Pietraperzia (EN), in un’area nota per la produzione di ortaggi e frutta. Si estende su una superficie di circa 3 ettari, coltivati principalmente ad ortaggi estivi ed invernali.

 

Anche tè verde, piante officinali e funghi cardoncelli 

Il clima che caratterizza il luogo, la sua esposizione ed il terreno, sono perfetti per ottenere prodotti di altissima qualità; qui vengono coltivate, a seconda della stagione, diverse varietà di pomodori, zucchine, peperoni, broccoli, cipolle, lattughe, oltre ad una produzione sperimentale di tè verde.

Sono presenti numerose piante di agrumi, albicocche, mele, noci, ciliegie e pesche. A carattere stagionale è la produzione di funghi del tipo dei Pleurotus eryngii, più comunemente noti come Cardoncelli. Inoltre, sono stati piantati diversi filari di piante officinali, come la malva, il timo, l’equiseto ed il tarassaco.

La famiglia conduce l’azienda da generazioni con grande cura, passione e professionalità.

Orari

Lunedì - Venerdì
06:30 am-12:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Sabato - Domenica
06:30 am-12:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Azienda Agricola Bellanti Salvatore

C.da Satanà/Cava, snc, 94016 Pietraperzia EN, Italia

Chiama +393208060563 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.