Salta il menu

Etna

Panoramica

Un vulcano di natura, bellezza e sapori

È la montagna più alta della Sicilia e dell'Italia peninsulare, nonché il più grande dei vulcani europei e uno tra i più attivi del mondo. Con un perimetro di 165 chilometri e una superficie di quasi 1600 km², l’Etna è un gigante di 3.340 metri che sovrasta la costa jonica e svetta tra le incantevoli Taormina e Catania.
Se volete avvicinarvi il più possibile alla cima, vi consigliamo di prendere la funivia che parte vicino al Rifugio Sapienza a Nicolosi. In pochi minuti sarete arrivati ai 2.500 metri e, se vorrete, potrete proseguire per un tratto salendo sugli autobus fuoristrada.

Soprattutto per le famiglie, uno dei modi migliori per conoscere questa terra è viaggiare sul treno Circumetnea. Andate alla stazione di Catania-Borgo e salite a bordo della vecchia locomotiva a vapore n.14, in dialetto "Meusa".
Ci vogliono tre ore in tutto per arrivare al capolinea Giarre-Riposto, ma ne vale la pena: un viaggio del genere, che compie il periplo del vulcano attraversando diversi paesini e cittadine, offre paesaggi suggestivi, in cui campagne e vigneti si alternano a sentieri lavici, alberi di pistacchio e fichi d’India. Potete scegliere voi dove fermarvi durante il tragitto, ma due perle come Bronte e Randazzo, sono davvero imperdibili.

Recensioni
Recensioni
()
Etna

Etna, 95031 Adrano CT, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.