Salta il menu

12 Fontane

Panoramica

Lo chef Elia Russo è un interprete della tavola etnea nei piatti di matrice contemporanea, dove ingredienti locali, provenienti da agricoltura biologica, sono elaborati con tecnica e conoscenza della materia. Dal menu: lo “zuzzu” di spalla di suino nero siciliano con il caramello di miele e peperoncino, il pistacchio di Bronte e il limone; il riso Carnaroli “Gli Aironi” con estratto di peperone rosso arrostito, gel di limone “femminello” siracusano. Non mancano il pesce, le verdure, gli ortaggi e i legumi. L’arredo del ristorante è in stile moderno e il servizio è puntuale. Ampia carta dei vini etnei ed etichette di altri territori.

Orari

Lunedì - Venerdì
12:30 pm-02:00 pm
07:30 pm-10:00 pm
Sabato - Domenica
07:30 pm-10:00 pm
12 Fontane

contrada Arrigo, 95015 Linguaglossa CT, Italia

Chiama +390958133002 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.