Panoramica
Relax e benessere nel cuore della Sardegna
Nel cuore del fertile Campidano, Sardara ha conosciuto un importante sviluppo fin dal Paleolitico, come testimonia il santuario nuragico di Sant’Anastasia. Ancora oggi sono ben visibili i resti del borgo medievale e rinascimentale, come la chiesa di San Gregorio Magno, il castello di Monreale, il santuario di Santa Maria de is Acuas e la statua della Madonna del Cinquecento.
Ma Sardara è nota soprattutto per le sue terme, conosciute e apprezzate già nell’antichità. I romani, tra II e I secolo a.C., sfruttarono le acque benefiche in un centro termale che è stato trasformato in una struttura moderna a fine Ottocento.
Immergetevi nelle vasche dove l’acqua sgorga a una temperatura compresa tra 50 e 68 gradi per godere appieno dei benefici della natura. Il percorso termale, immerso in un parco di 8 ettari, è l’ideale per raggiungere l’equilibrio psicofisico e dimenticare le ansie della quotidianità.
Dopo esservi rigenerati, partite da qui per escursioni alle più belle località del Sud Sardegna, da Laconi a Sanluri, dalle Miniere di Montevecchio alle Dune di Piscinas.
Loc. Santa Maria Aquas, SP4, 09030 Sardara SU, Italia