Salta il menu
Evento
29 agosto 2025 - 07 settembre 2025

Cabudanne de sos poetas

Panoramica

Dal 29 agosto al 7 settembre ritorna il Cabudanne de sos poetas, a Seneghe. Il festival di poesia più importante della Sardegna ritorna pulsante con un ricco programma di oltre 50 appuntamenti e 70 ospiti.

14 giornate tra le anteprime e il programma del festival che entra nel vivo tra appuntamenti poetici e letterari, mostre, letture, dibattiti, laboratori, cinema, musica e teatro, dalla mattina alla sera. 

Un bel ritorno finalmente anche nei suoi tradizionali e incantevoli luoghi, la piazza e il centro storico del paese, tra Domo de sa poesia, Prentza de Murone, Putzu Arru, Campo della Quercia e Partza de sos ballos, dove abita il silenzio e risuonano tra le pietre di basalto i versi dei poeti, scritti, sussurrati o urlati. 

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Biglietti

Ingresso gratuito.

Acquista

Biglietti

Ingresso gratuito.

Seneghe

09070 Seneghe OR, Italia

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Idea Viaggio
Un’isola d’arte: la Sardegna tra murales e musei del presente

Un’isola d’arte: la Sardegna tra murales e musei del presente

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Natura
Il giardino dell’isola: l’altopiano delle Giare

Il giardino dell’isola: l’altopiano delle Giare

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: le Spiagge e le Dune di Porto Pino

Arte e cultura
 Orani, Ulassai e San Sperate, l’arte concettuale dove non te l’aspetti

Orani, Ulassai e San Sperate, l’arte concettuale dove non te l’aspetti

Mare
Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Tour e esperienze
Da Cagliari ad Alghero in barca, lungo la Rotta dei Nuraghi

Da Cagliari ad Alghero in barca, lungo la Rotta dei Nuraghi

Tour e esperienze
La Rotta dei Giganti e dello Smeraldo, da Cagliari a Porto Cervo

La Rotta dei Giganti e dello Smeraldo, da Cagliari a Porto Cervo

Cicloturismo
La Sardegna da sud a nord: un itinerario in bicicletta da Cagliari a Olbia

La Sardegna da sud a nord: un itinerario in bicicletta da Cagliari a Olbia

Arte e cultura
Attraversare la Barbagia pedalando: un itinerario da Nuoro a Mamoiada

Attraversare la Barbagia pedalando: un itinerario da Nuoro a Mamoiada

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.