Panoramica
Nell’alto borgo di Sardara si trova l’area archeologica di Sant’Anastasia. Il fulcro del luogo è un santuario nuragico con un tempio a pozzo ma che contiene anche altri elementi, come un recinto curvilineo in cui si trovano resti di capanne. A circa dieci metri di distanza dal primo pozzo, è stato individuato anche un secondo pozzo sacro. All’interno della chiesa dedicata a S. Anastasia, poi, è presente un pozzo nuragico di uso, originariamente inserito in una capanna del villaggio.