Panoramica
Il lato selvaggio e suggestivo della Sardegna
Il territorio corrispondente all'ex provincia del Medio Campidano, attualmente in parte confluito nella provincia del Sud Sardegna, conserva un fascino rurale perduto, selvaggio, e un ricco patrimonio archeologico. Forse una delle zone meno conosciute della Sardegna, regala ai visitatori esperienze lontane dal turismo di massa e dalle rotte più battute.
Una delle città più importanti è Sanluri, dove sorge un Castello, una delle fortezze meglio conservate della regione, che è stato ripartito in 4 musei e nel quale sono custoditi anche ricordi e mobili legati alla famiglia di Napoleone.
In questo territorio è presente il Parco della Giara, altopiano basaltico che custodisce paesaggi fiabeschi e una flora e una fauna ricche di specie endemiche. Qui, potrete ammirare i Cavallini della Giara, ultima razza equina selvaggia rimasta in Europa, e soffermarvi sulle sponde dei laghetti Paulis.
Nel vostro itinerario non può mancare una visita alla collina di Barumini e al sito archeologico di Su Nuraxi, entrato a far parte del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1997. Il complesso ospita uno degli esempi meglio conservati di nuraghe.
Provincia del Medio Campidano, SU, Italia