Panoramica
Situato nel borgo medievale di Vico del Gargano, il Museo Trappeto Maratea è uno spazio espositivo di grande importanza per comprendere la cultura locale, fondata sulla coltura delle olive e, dunque, nell’ambiente del Trappeto alla base della propria sussistenza. Di fatto, tale museo è allestito all’interno di un antico frantoio da olive risalente al XIV secolo. La struttura misura 32,25 metri di lunghezza e dai 3,50 ai 5,50 metri di larghezza e, al suo interno, sono presenti due aree: in una delle quali sono conservate le presse in legno, la macina, e altri strumenti utilizzati per la produzione dell’olio e i lavori agricoli. La seconda area è, invece, dedicata a un serbatoio per l’olio, un magazzino e una stalla. Tra gli altri elementi interessanti dell’esposizione, si trovano anche oggetti della vita quotidiana ed una cucina monacesca, in cui chi lavorava nel frantoio poteva rifocillarsi.