La Collezione Colosso è uno dei pochi complessi storici pugliesi e si costituisce da materiali rinvenuti ad Ugento e nei suoi dintorni nel XIX secolo. Esso viene conservato presso Ugento, all’interno del Palazzo Colosso, e rappresenta un progetto iniziato dal Barone Adolfo Colosso, un appassionato sostenitore della storia locale e ricordato da scrittori locali come sempre presente al piano terra dell’edificio, il quale porta infatti il suo nome. "Gelosamente custodito dai figli Luigi e Massimo Colosso", la collezione, che comprende 794 oggetti, spazia dal VI secolo a.C. fino all’età altomedievale, ai quali si aggiungono esemplari di età moderna come armature, armi, proiettili da cannone e così via. La valorizzazione della collezione avviene all’interno delle scuderie di Palazzo Colosso e offre un’eccellente opportunità di fruizione pubblica della raccolta, formatasi durante i decenni centrali dell’Ottocento, periodo in cui il collezionismo ha svolto un ruolo fondamentale nella conservazione di grande qualità di oggetti nella nostra regione, nonché nella creazione di molti musei pugliesi.