Panoramica
Il Museo della Radio, in Via Vittorio Veneto, si basa sulla collezione del signor Salvatore Micali, raccolta e accuratamente custodita per più di trent’anni. Grazie al Comune, l’edificio che ospita il Museo è stato ristrutturato per accogliere l’importante patrimonio di apparecchi radiofonici. I materiali esposti costituiscono un interessante viaggio nella storia della radiofonia, con una collezione coerente ed esaustiva che documenta l’evoluzione dei sistemi di trasmissione e di ricezione, dall’invenzione del trasmettitore telegrafico automatico Edison (USA, 1893) ai modelli degli anni ’20, ’60 e ’70. La visita al Museo offre una preziosa occasione di scoprire il passato di una tecnica che ha contribuito alla rapidità e alla complessità del nostro presente nel campo delle comunicazioni. All’interno del Museo è presente una sezione bibliografica, composta da libri e riviste, che tratta storia e tecnica della radiofonia ed è destinata a crescere per specializzarsi come Biblioteca del Museo della Radio.