Salta il menu

Troia

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Il borgo di Troia si trova in quel punto della Capitanata dove il sub-Appennino Dauno sfuma nell’immensità piatta del Tavoliere. In passato è stata crocevia di culture e spartiacque tra il Sacro Romano Impero d’Oriente e quello d’Occidente, oggi è uno dei baricentri del Cammino della Francigena del Sud e tappa della via Micaelica.

La visita del centro storico, di impianto medievale, va fatta a piedi, percorrendo il corso Regina Margherita che è la direttrice principale sulla quale affacciano numerosi edifici di pregio e dal quale si dipanano varie stradine laterali. Luogo imperdibile è la cattedrale romanica risalente all’XI-XII secolo con il rosone unico al mondo e scandito da 11 colonnine a decorare la facciata principale. A lato, c’è il Museo del tesoro della cattedrale, con 3 exultet, antichi rotoli di pergamena avvolti su un asse di legno detto umbilicus, di cui esistono solo 32 esemplari al mondo. San Basilio è la chiesa più antica del paese ed è anche il fulcro degli appuntamenti tradizionali, suggestivi e molto partecipati della Settimana Santa, festeggiata con un fitto calendario di manifestazioni che culmina con la processione del Bacio il giorno di Pasqua.

Quella intorno a Troia è una terra di vini: quello più tipico è il DOC Nero di Troia, di color rosso rubino, servito nelle numerose enoteche, bar, cantine e ristoranti del paese. La Cantina cooperativa Decanto nel 2004 ha investito sul territorio e recuperato i vitigni autoctoni, producendo oggi bottiglie eccellenti, come l’Unus.

Troia

Via Regina Margherita, 80, 71029 Troia FG, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Arte e cultura
Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Isole
Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Mare
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Tour e esperienze
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Arte e cultura
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Arte e cultura
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Spiritualità
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Tour e esperienze
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.