Salta il menu

Museo delle Cere di Padre Pio

Panoramica

Nel 2001, la Società Museum Project di Firenze, in collaborazione con il Comune di San Giovanni Rotondo, ha creato il Museo biografico di Padre Pio, museo delle cere situato nel centro storico di Via Pirgiano, all’interno del palazzo in cui ha vissuto il Cav. Francesco Morcaldi. Quest’ultimo, più volte sindaco della città e amico fraterno di Padre Pio, si era battuto negli anni Venti per scongiurare l’allontanamento del frate cappuccino dalla località.
All’interno del Museo vengono rappresentate le scene più significative della vita di San Pio da Pietrelcina, selezionate dopo un attento studio della sua biografia con l’ausilio di Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo e di una commissione costituita da storici e membri della giunta comunale. La progettazione e realizzazione dell’opera è stata affidata a giovani ed esperti artisti dell’OPUS, associazione professionale di Pisa, che hanno lavorato sul posto dal 9 aprile al 9 maggio 2001, previa una profonda ristrutturazione di palazzo Morcaldi.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:30 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo delle Cere di Padre Pio
Via Pirgiano, 25, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia
Chiama +393313108892

Ti potrebbe interessare

Regione
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Natura
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Città
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Città
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Arte e cultura
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Meta turistica
Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Evento
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Arte e cultura
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Meta turistica
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Natura
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Itinerario
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.