Panoramica
Il progetto dell’impianto aragonese è stato ideato da Ciro Ciri con la collaborazione di Francesco di Giorgio Martini dal 1485 al 1498, su richiesta di Ferdinando I D’Aragona. La nuova struttura comprendeva le fortificazioni sveve e i miglioramenti introdotti dai turchi, che tennero la città per più di un anno (1480). L’impianto è circondato da un fossato e ha una forma pentagonale e irregolare, con tre torrioni cilindrici angolari, e un affilato bastione, rinforzato con baluardi esterni nel 1578, su cui insistono gli stemmi di Antonio De Mendoza e Don Pedro da Toledo, mentre sulla porta d’ingresso si può osservare il grande stemma di Carlo V.