Salta il menu

Basilica Cattedrale Maria Santissima della Madia

Panoramica

Un meraviglioso esempio di barocco in Puglia

Nota semplicemente come Cattedrale di Monopoli, si chiama in realtà Basilica Cattedrale di Maria Santissima della Madia ed è un capolavoro simbolo della città pugliese. Edificata nel XII secolo in stile romanico sopra un edificio di culto dedicato a San Mercurio risalente all'età paleocristiana o altomedievale, la cattedrale è stata ricostruita nel corso del Settecento. Ha così acquisito la monumentale facciata, l'imponente campanile alto 61 metri e l'aspetto di una delle più belle chiese barocche della Puglia.

La leggenda racconta che i lavori rimasero a lungo bloccati perché mancavano le travi per il tetto. Nella notte del 16 dicembre 1117 la Madonna apparve in sogno al sacrestano consegnandogli un messaggio per il vescovo: le travi si trovavano già nel porto. Il vescovo non credette alle parole riferite, ma gli angeli fecero suonare le campane della città radunando tutti al porto: qui videro la madia (zattera) con l’icona della Madonna e utilizzarono le sue 31 travi per completare il tetto della cattedrale.

All'interno dell'edificio potrete ammirare opere d'arte di valore come i dipinti di Giovanni Bernardo Lama e Stefano Buono, di Palma il Giovane e di Francesco De Mura e le sculture di Giuseppe Sammartino.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-12:00 pm
04:00 pm-08:30 pm
Basilica Cattedrale Maria Santissima della Madia

Largo Cattedrale, 70043 Monopoli BA, Italia

Chiama +39080742253 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Arte e cultura
Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Arte e cultura
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Tour e esperienze
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Tour e esperienze
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Isole
Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Mare
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Mare
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.