Panoramica
Fondata all'inizio del XII secolo ma ricostruita nel XVIII, è oggi uno degli esempi più significativi del barocco in Terra di Bari. Del '700 sono la monumentale facciata e la piazza sulla quale si apre. L’interno, fastoso, è abbellito da alcuni dipinti di Palma il Giovane e Francesco De Mura. Spicca anche l'icona bizantina della Madonna della Madia (1280 circa), che sarebbe giunta qui, secondo la leggenda, dal mare su una catasta di tronchi poi usati per fare le capriate della copertura. Sotto il transetto della chiesa scavi archeologici, di cui rimangono alcuni reperti nel Museo cripta, hanno rivelato l'antichissima frequentazione del sito. Nel Museo diocesano, allestito presso il Palazzo Vescovile, si conservano interessanti tele di scuola veneta e napoletana.
Largo Cattedrale, 70043 Monopoli BA, Italia