Panoramica
Gioia del Colle è un delizioso borgo dalle origini bizantine, circondato dalla bellezza dell’Altopiano delle Murge, in provincia di Bari.
La passeggiata inizia indubbiamente dal Castello Normanno Svevo che spicca per bellezza e imponenza nel cuore del centro antico, oggi sede del Museo Archeologico Nazionale, un luogo unico dove ammirare preziosi reperti storici.
Altri punti d’interesse sono: il Museo della Civiltà Contadina, alcune grotte carsiche disseminate nel territorio, il Palazzo Comunale con la fototeca e la pinacoteca, la Biblioteca Comunale, la Chiesa dell'Annunziata, il Museo naturalistico di Monte Rotondo, resti di archeologia industriale come le Distillerie Cassano e i Mulini Pagano ed alcune masserie rurali. Inoltre, al Teatro Comunale G. Rossini, si può assistere a numerosi spettacoli di prosa, danza e concerti.
Gioia del Colle è sede di una base dell'Aeronautica militare italiana, il 36° stormo, il più " decorato " tra le basi aeree nazionali. Non tutti sanno che da questo aeroporto il 4 ottobre 1917 Gabriele D'Annunzio spiccò lo storico Volo su Cattaro.
70023 Gioia del Colle BA, Italia