Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Scavi D'Egnazia

Panoramica

Dedicato al direttore del museo e dell’area archeologica dal 1976 al 1985 e Soprintendente Archeologo della Puglia dal 1990 al 2009, il Museo archeologico nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco archeologico di Egnazia è situato all’esterno delle mura dell’antica Gnathia, in un’area della necropoli messapica. Citata dagli autori classici per la sua posizione geografica vantaggiosa, Egnazia svolse un ruolo di primo piano nella connessione tra Oriente e Occidente dal XVI secolo a.C. fino all’epoca del Ferro, quando la regione era abitata dagli Iapigi. Con l’arrivo dei Romani, nel III secolo a.C., la città si trasformò e assunse grande importanza grazie all’esistenza del porto e della via Traiana. A partire dal VI secolo d.C., la parte bassa dell’abitato venne gradualmente abbandonata, ma lo stanziamento continuò sull’Acropoli fino al XIII secolo.
Nel Museo, che espone una mostra didattica sulla storia e i monumenti di Egnazia, si possono ammirare resti di mura difensive, tombe a fossa, tombe a semicamera e tombe monumentali, e tracce di edifici di culto cristiano sorti tra il IV e il VI secolo d.C., come la Basilica Episcopale con il battistero e la Basilica Meridionale, pavimentate con mosaici.
L’allestimento attuale, ubicato al piano rialzato insieme agli uffici di direzione e segreteria, è stato inaugurato nel luglio 2013.
Il percorso espositivo mette in evidenza i significativi ritrovamenti archeologici di Egnazia nel corso degli ultimi secoli e di come questi hanno plasmato la nostra comprensione della storia del sito.
I reperti e le immagini illustrano le caratteristiche uniche degli insediamenti dell’età del bronzo, l’influenza delle culture iapigia e messapica, le fasi romana e paleocristiana, e la città che diventa sede vescovile. L’ultima sezione raccoglie le testimonianze relative alla presenza longobarda e le ultime tracce di frequentazione sul territorio.
Nelle fondamenta del museo è incorporata anche la tomba a camera messapica del IV secolo: si tratta della cosiddetta Tomba delle Melagrane, splendido esempio di architettura e arte dei Messapi.

Orari

Lunedì - Domenica
08:30 am-01:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Scavi D'Egnazia
Via delle Carceri, 72015 Fasano BR, Italia
Chiama +390804829056 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Regione
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Città
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Città
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Arte e cultura
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Evento
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Arte e cultura
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Meta turistica
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Natura
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Natura
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Itinerario
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.