Panoramica
Il 18 giugno 2010, è stata inaugurato a Castellaneta, nell’ex monastero di Santa Chiara, il Museo Documentario Rodolfo Valentinola con una mostra permanente intitolata "Rodolfo Valentino, seduzione del mito", all’interno della quale sono esposti materiali inediti relativi al grande attore pugliese. Il Museo patrocinato dalla Presidenza della Giunta, dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia, dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Taranto e dall’Assessorato alla Cultura e P.I. del Comune di Castellaneta, è stata fortemente voluta dalla Fondazione Rodolfo Valentino. La mostra si articola in due parti, nella prima delle quali è allestita una "Sala del grande Amatore" con pannelli espositivi contenenti materiale fotografico su Rodolfo Valentino. La seconda parte propone invece proiezioni dei film del "Mito", nonché 35 locandine cinematografiche dei film interpretati da Valentino ed una ricostruzione del set cinematografico del "Il figlio dello Sceicco". L’obiettivo della mostra è quello di illustrare le qualità artistiche di questo grande personaggio di Castellaneta, noto come uno degli attori più famosi in America durante l’epoca del cinema muto.