Panoramica
Il 10 dicembre 1967, ingegneri del Ministero della Difesa diedero vita al Sacrario Militare Caduti d’Oltremare, dove sono conservati i resti mortali di più di 75.000 soldati, di cui 45.000 senza nome.
Questi ultimi furono riportati a casa dai territori d’Oltremare nei quali le forze italiane avevano operato durante la Prima e la Seconda guerra mondiale (Balcani, Nord Africa e Oriente).Intorno alla struttura, che si estende su un’area di notevoli dimensioni, è stato adibito a parco il Museo all’aperto, che ospita monumenti ai caduti e molti reperti militari.