Panoramica
Il 12 luglio del 1928 fu costituita la Pinacoteca Provinciale, la quale raccolse in sé un patrimonio creato mediante l’unione di dipinti già presenti nella Pinacoteca annessa al Museo Archeologico Provinciale fondato nel 1875, altre opere provenienti da chiese e conventi pugliesi (in particolar modo dalla Curia Arcivescovile di Bari), nonché da opere appartenenti alle Gallerie Nazionali di Napoli e di Roma e altre ancora acquistate dall’Amministrazione Provinciale di Bari. A partire dal 1936 fu trasferita nel Palazzo della Provincia, eretto su progetto dell’ingegnere Luigi Baffa, dove tuttora ha sede. Dal 2002 è intitolata al pittore pugliese Corrado Giaquinto, nato a Molfetta nel 1703 e morto a Napoli nel 1766, di cui il Museo espone sette opere.