Salta il menu

Villafranca Piemonte

Panoramica

Storia e tradizione alle porte di Torino

Nei suoi otto secoli di storia, Villafranca Piemonte è stata teatro di conquiste, battaglie, passaggi di mano che hanno lasciato nel borgo opere architettoniche e artistiche di rara bellezza. Una tappa da aggiungere al vostro itinerario, se siete alla scoperta della provincia di Torino

Prima di arrivare al centro abitato, fermatevi nel Boschetto naturalistico di Missione, dove sorge l’omonima Cappella. Qui, potete concedervi anche un pranzo all’aria aperta, grazie ai tavoli da pic nic disposti nell’area. 

Raggiungete il centro storico per ammirare i più suggestivi luoghi di culto di Villafranca Piemonte: la Chiesa della Beata Vergine delle Grazie, la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, il Santuario della Madonna del Buon Rimedio e tanti altri. Nella frazione di Cantogno sono custoditi anche i resti dell’antico Castello.

Non perdete le sagre e le fiere che animano il borgo. La Festa di Cantogno, la Sagra dei Pescatori, la Sagra della Porchetta e la Fiera commerciale dell’Immacolata mantengono viva la tradizione locale. 

Villafranca Piemonte

10068 Villafranca Piemonte TO, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Divertimento
Bioparco Zoom: un'esperienza immersiva tra gli animali di Africa e Asia

Bioparco Zoom: un'esperienza immersiva tra gli animali di Africa e Asia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.