Panoramica
Nei suoi otto secoli di storia, Villafranca Piemonte è stata teatro di conquiste, battaglie, passaggi di mano che hanno lasciato nel borgo opere architettoniche e artistiche di rara bellezza. Una tappa da aggiungere al vostro itinerario, se siete alla scoperta della provincia di Torino.
Prima di arrivare al centro abitato, fermatevi nel Boschetto naturalistico di Missione, dove sorge l’omonima Cappella. Qui, potete concedervi anche un pranzo all’aria aperta, grazie ai tavoli da pic nic disposti nell’area.
Raggiungete il centro storico per ammirare i più suggestivi luoghi di culto di Villafranca Piemonte: la Chiesa della Beata Vergine delle Grazie, la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, il Santuario della Madonna del Buon Rimedio e tanti altri. Nella frazione di Cantogno sono custoditi anche i resti dell’antico Castello.
Non perdete le sagre e le fiere che animano il borgo. La Festa di Cantogno, la Sagra dei Pescatori, la Sagra della Porchetta e la Fiera commerciale dell’Immacolata mantengono viva la tradizione locale.