Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Teatro Regio di Torino

Panoramica

Tre secoli di musica, opera e manifestazioni artistiche

Principale teatro lirico di Torino, tra i più rilevanti in Italia e nel panorama europeo ed internazionale, il Teatro Regio di trova nel cuore della città e più precisamente in Piazza Castello. Inaugurato per la prima volta nel 1740 a seguito di diverse ristrutturazioni, il teatro oggi conserva esternamente la sua maestosa e settecentesca facciata storica dichiarata Patrimonio Unesco, mentre al suo interno è un mix di linee moderne, lussuose e contemporanee. Con un fitto calendario che ogni anno propone una nuova stagione d’opera e balletto, concerti, spettacoli, musical, collaborazioni e attività dedicate alle famiglie e alle scuole, il Teatro Regio si conferma polo artistico d’eccellenza. Intensa la presenza nel mondo delle produzioni nel mercato video-discografico e in tournée mondiali che insieme alla partecipazione al progetto Opera Vision, rendono forte la sua presenza sulla scena internazionale. Da non perdere il Regio Opera Festival, rassegna estiva sotto le stelle nel Cortile di Palazzo dell’Arsenale.

Servizi
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-check
Guardaroba
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali.
icon-check
Ascensore
E' presente l’ascensore all’interno della struttura.
icon-autobus
Bus e Trasporti
Sono presenti servizi di trasporto.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Biglietti

Per il calendario, i biglietti e le visite guidate www.teatroregio.torino.it

Acquista

Biglietti

Per il calendario, i biglietti e le visite guidate www.teatroregio.torino.it

Recensioni
Recensioni
()
Teatro Regio di Torino

P.za Castello, 215, 10124 Torino TO, Italia

Chiama +390118815241 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

UNESCO
Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Natura
I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Divertimento
A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Natura
Alpi Biellesi: dalle piste di Bielmonte al Monte Sacro di Oropa

Alpi Biellesi: dalle piste di Bielmonte al Monte Sacro di Oropa

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.