Panoramica
Situato lungo il tragitto dell’antica via delle Gallie, la strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia, Settimo Vittore è un piccolo comune della Città Metropolitana di Torino inserito sul percorso canavesano della Via Francigena.
Fondato nel IX secolo da Attone Anscario primo Marchese d’Ivrea, il castello venne smantellato nel ’500. I resti dell’impianto medioevale e i ruderi di una torre vennero affiancati tra XVII e XVIII secolo da una nuova dimora signorile, detta "castello nuovo", che nel tempo ha assunto le fattezze di una villa residenziale.
In posizione elevata rispetto all’abitato, la Pieve di San Lorenzo, insieme al battistero ottagonale di San Giovanni del IX secolo, sembra proteggere il borgo. Merita una visita anche la chiesa della Madonna delle Grazie con i suoi affreschi realizzati da pittori operanti tra il 1100 e la fine del 1400.
10010 Settimo Vittone TO, Italia