Panoramica
Un museo che ospita opere di De Chirico, Klee, Picasso e Warhol
Dai dipinti e le sculture dell’Ottocento al Divisionismo, Futurismo e Astrattismo fino alla Pop Art e Arte Povera, un percorso tra oltre 45.000 opere, installazioni, fotografie, disegni, incisioni, film e video d’artista arricchiscono la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) di Torino. Aperta nel 1863 per volere dei Savoia come Museo Civico, conserva opere di Canova, Fontanesi, Fattori, Medardo Rosso e Pellizza da Volpedo. Una collezione che si è ampliata con l’esposizione dei grandi artisti del Novecento, tra cui Balla, Boccioni, Casorati, Modigliani, De Chirico, Martini, Morandi, De Pisis e Fontana. Sono esposte anche importanti opere delle avanguardie storiche internazionali come Klee, Picabia, Picasso, Ernst, Dix, Calder. All’interno della GAM sono ospitate anche raccolte di Arte Povera con i lavori di Merz, Boetti, Pistoletto, Paolini, Zorio, Anselmo e Penone. Tra le sale, uno spazio dedicato alla produzione artistica di Warhol, Twombly e Kiefer.
Intero: € 10
Ridotto: € 8
Intero: € 10
Ridotto: € 8
Via Magenta, 31, 10128 Torino TO, Italia