Salta il menu
Arte e cultura
18 marzo 2023 - 25 giugno 2023

Van Gogh Experience

Panoramica

Dal 18 marzo 2023 al 25 giugno 2023 presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (TO) arriva “VAN GOGH EXPERIENCE”, la mostra multimediale internazionale che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte.

La Citroniera di Ponente della Palazzina di Caccia di Stupinigi, dopo aver ospitato esposizioni più classiche come Frida Kahlo e Marilyn Monroe, si illumina di colori nuovi, ritratti e scenari toccanti e soprattutto di tinge di sensazioni uniche.

VAN GOGH EXPERIENCE interagisce con l’osservatore, lo prende per mano e lo invita ad entrare dentro al quadro. Ogni superficie della location diventerà arte: le pareti, così come il pavimento, si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.

Un viaggio entusiasmante per la sorprendente originalità, capace di attirare e coinvolgere un pubblico vasto: da appassionati d’arte a giovani studenti.

Un percorso video, ripetuto, in cui sarà possibile apprezzare l’arte da diversi punti di vista, in piedi o sdraiati a terra, diventando parte integrante del quadro.

L’osservatore infatti, si sentirà protagonista dell’opera, ampliando i propri sensi verso onde di immagini e suoni, intensi e belli. E la mostra coinvolgerà non solo la vista, ma anche l’udito, con una colonna sonora che accompagnerà il visitatore nel suo percorso, esaltando ancora di più l’emotività del viaggio.

Sarà impossibile non carpire a pieno il senso dei pensieri di Van Gogh e i suoi stati d’animo.

Oltre al videomapping, una sezione realtà virtuale consentirà al visitatore, indossato l’oculus di ultima generazione, di vedere con gli occhi di Van Gogh, intento ad osservare il mondo e a trarre ispirazione dai paesaggi a lui più famigliari per le sue opere.

Presente, infine, la ricostruzione della camera di Van Gogh in tutti i suoi dettagli, dove poter scattare una divertente foto ricordo.

Orari

La mostra sarà aperta:

Dal Martedì al Venerdì 10 – 18 

Sabato e Domenica 10 – 19

Lunedì chiuso

Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.

 

I social della mostra:

FB /vangoghthexperience

IG next.exhibition

Biglietti

Biglietti a partire da 14 euro + prevendita con il circuito Ticket One da venerdì 9 dicembre.

Biglietti in vendita anche presso il botteghino della Palazzina di Caccia di Stupinigi nei giorni e negli orari di regolare apertura della mostra.

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale:

Van Gogh – Experience (vangoghexperience.it)

 

Acquista

Biglietti

Biglietti a partire da 14 euro + prevendita con il circuito Ticket One da venerdì 9 dicembre.

Biglietti in vendita anche presso il botteghino della Palazzina di Caccia di Stupinigi nei giorni e negli orari di regolare apertura della mostra.

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale:

Van Gogh – Experience (vangoghexperience.it)

 

Palazzina di Caccia di Stupinigi

Piazza Principe Amedeo, 7, 10042 Stupinigi, Nichelino TO, Italia

Chiama +390116200634 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Divertimento
A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Divertimento
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Enogastronomia
alba e il turismo enologico

Alba e il turismo enologico: benvenuti alla “Global Conference on Wine Tourism”

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.