Salta il menu
Sport
07 giugno 2025 - 08 giugno 2025

Pollino Bike Festival

Panoramica

Gli amanti delle passeggiate in bicicletta nella natura si danno appuntamento anche quest’anno a Campotenese, dove il 7 e l’8 giugno torna Pollino Bike Festival, l’evento dedicato alle due ruote che promuove il cicloturismo nel cuore dell’area montana più grande d’Europa. 

Il festival è ideato da Catasta, hub turistico e porta d’ingresso del Parco Nazionale del Pollino, bike point della ciclovia del Pollino. Questa monumentale struttura, realizzata con una “catasta” di tronchi, offre tutte le informazioni necessarie (oltre a imperdibili piatti della tradizione e prodotti locali) per vivere al meglio l’esperienza in bici lungo i sentieri del Parco. 

In programma per il Pollino Bike Festival una serie di appuntamenti dedicati a chi ama pedalare, ma anche a escursionisti, amanti della montagna, foodies, bambini, esploratori. Sono previsti trekking ed escursioni in bicicletta con le guide ufficiali del Parco, gare di mountain bike per i più piccoli, degustazioni e pranzi a base di specialità e prodotti tipici del Parco Nazionale del Pollino

Il festival, giunto alla sua terza edizione, è organizzato in partnership con la Marathon degli Aragonesi, curata da Asd Ciclistica di Castrovillari e sesta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali. La Marathon, che avrà come base Catasta, si disputerà l’8 giugno e anche quest’anno richiamerà anche da altre regioni ciclisti di mountain bike, pronti a gareggiare sul Pollino.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito: https://calabriastraordinaria.it/eventi/pollino-bike-festival

Cosenza

87100 Cosenza CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Ciclovia dei parchi

Cicliste per Caso - Ciclovia dei Parchi Calabria

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Musica
Cristiano De Andrè

De André canta De André

Musica
Fiorella Mannoia

Teatro dei Ruderi | Fiorella Sinfonica – Live con orchestra

Loredana bertè

Loredana Bertè in concerto

Sport
Vela Crotone

Coppa Italia 420

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Arte e cultura
La calabria e la via della seta

La Calabria e la Via della Seta

Folklore
Civita vallje arbereshe

Le Vallje di Civita

Musica
Anna

Teatro dei Ruderi | Anna

Sport
Swell

Swell - Sport & Wellness Weekend

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.