Panoramica
Ameno sorge su un altopiano a est del Lago d’Orta, il comune e le sue numerose frazioni occupano un territorio già abitato sin dall’età del Ferro, ma è solo in epoca medievale che l’abitato inizia ad assumere la sua forma attuale.
Grazie alla vicinanza con il lago, la posizione sopraelevata e la natura rigogliosa che la circonda, l'area di Ameno è da secoli un luogo di villeggiatura. Le aree boschive che circondano il comune comprendono l'Area Naturale Protetta del Monte Mesma, e sono attraversate da 4 percorsi ad anello che insieme compongono il "Quadrifoglio di Ameno". Ognuno dei 4 percorsi è contraddistinto da un colore e da un tema, e permette di conoscere la flora e la fauna locale a piedi, a cavallo o in mountain bike con diversi livelli di difficoltà.
Tra le architetture sacre si segnalano la barocca chiesa di S. Giovanni e la trecentesca parrocchiale di S. Maria Assunta. La prima si trova nel centro del paese, mentre la parrocchiale è in posizione defilata a sud dell'abitato, circondata da verde e tranquillità.
Diverse sono le attività culturali portate avanti in paese. Nel museo di Palazzo Tornielli è possibile ammirare mostre ed esposizioni temporanee all'interno di un sontuoso palazzo nobiliare, ed è altresì possibile visitare l'affascinante Parco Neogotico attiguo.
28010 Ameno NO, Italia