Panoramica
Il Museo non impone alcuna direzione particolare, né si limita a un determinato percorso, al contrario, fornisce al visitatore la completa libertà di muoversi, indugiare, persino tornare indietro. Si tratta di uno spazio pensato per essere vissuto, diviso in due sezioni: una destinata all’esposizione permanente, con un corridoio vetrato, dove le motociclette sono allineate sulle vetrate, su appositi carrelli metallici, e l’altra incentrata sulla polifunzionalità. Entrambe le aree sono caratterizzate da un arredamento essenziale, che non distrae lo sguardo dalle moto ma le circonda di un tocco di eleganza. Ogni dettaglio dell’allestimento è stato progettato per ricreare un’atmosfera speciale: dalle sedie disposte in modo da offrire una vista panoramica eccezionale, alle cornici delle fotografie che decorano le pareti in legno e ferro, i materiali usati anche per ricreare l’angolo scenografico che ricostruisce il lavoro quotidiano nella fabbrica, fino alle luci che si uniscono alla già ampia illuminazione naturale, donata dalle grandi vetrate, valorizzando le motociclette esposte.