Panoramica
Teatro naturale tra le Alpi e il Lario
Custodita tra le Alpi Retiche e le Alpi Orobie, lungo la linea Insubrica, la Valtellina si estende per 120 chilometri, dalla punta nord del lago di Como fino a Bormio. Il territorio montano include anche la valle di Livigno, la Valdidentro e la Valfurva.
Uno dei modi migliori per visitarla è salire a bordo del Trenino Rosso del Bernina, patrimonio mondiale UNESCO. Partite da Tirano, in provincia di Sondrio, e prima di arrivare a St. Moritz, nella svizzera Engadina, comodamente seduti in carrozza, ammirerete scorci alpini mozzafiato sfiorando i 2.253 metri nel punto più alto, quello dell'Ospizio Bernina.
In Valtellina trovate anche il Ponte del Cielo, uno dei ponti tibetani più suggestivi e spettacolari che è possibile percorrere in Italia. Con i suoi 34 metri di lunghezza e 140 metri di altezza, è adatto anche ai più piccoli ed è in grado di regalare un’incredibile vista panoramica sul lago di Como.
Se amate le piste anche nella bella stagione, sul ghiacciaio dello Stelvio potrete praticare sci estivo. Per rifocillarvi dopo le fatiche sportive e le varie attività montane all’aria aperta come trekking e arrampicate, vi consigliamo di provare una tipica pizzoccherata.